Uomo tenta soffocare una donna. Il figlio di 12 anni ha chiesto aiuto al 112.

Uomo tenta soffocare una donna. Il figlio di 12 anni ha chiesto aiuto al 112.
Table of contents

La Polizia di Pubblica Sicurezza (PSP) ha arrestato in flagrante, lo scorso 1 luglio, a Leiria, un uomo di 49 anni, sospettato di crimine di violenza domestica, è stato annunciato questo sabato.

In un comunicato inviato al Notícias ao Minuto, il Comando Distrettuale di Leiria della PSP rivela che la forza di sicurezza è stata allertata intorno alle 00:15 di quel giorno, da un minore di 12 anni, tramite il 112.

Secondo quanto denunciato dal bambino, “sarebbero in corso aggressioni tra i suoi genitori”.

Quando gli agenti sono arrivati sul posto, “l’aggressore si trovava già all’esterno della residenza” ad aspettare l’arrivo della forza di sicurezza, rivela la stessa nota. Dopo una perquisizione sommaria, è stato sequestrato al sospetto “un coltello da cucina, che era nascosto nella tasca dei suoi pantaloni”.

Contattando la vittima, una donna di 42 anni, la PSP ha appurato che era tornata a casa e aveva trovato “il sospetto aggressivo”, che “ha tentato di soffocarla afferrandole il collo”.

“Con le urla che si sentivano, i figli della coppia si sono svegliati allarmati, uno di loro, di 21 anni, si è posto tra i genitori. Mentre impediva l’aggressione, il sospetto è riuscito a impadronirsi di un coltello da cucina, minacciando il figlio con esso”, si legge nella nota della forza di sicurezza.

Il sospetto è stato arrestato dagli agenti della Stazione di Leiria alle 04:18.

L’uomo è stato portato al primo interrogatorio giudiziario e gli è stata applicata, oltre al Termine di Identità e Residenza, la misura di coercizione del divieto di contatti con la vittima con qualsiasi mezzo, rivela ulteriormente la PSP.

Si ricorda che, solo l’anno scorso, sono state arrestate dalla PSP 1.281 persone per il crimine di violenza domestica, il che corrisponde a un aumento del 32% rispetto all’anno precedente, e sono stati registrati 15.781 reclami, un aumento dell’1,8%.

La PSP avverte della necessità che vittime e testimoni mantengano la disponibilità a denunciare situazioni di violenza domestica, sottolineando che “tutte le situazioni segnalate sono immediatamente oggetto di valutazione del rischio, al fine di adottare rapidamente le misure di sicurezza e protezione della vittima più urgenti per ciascun caso specifico”.

Questa forza di sicurezza indica che i reclami di violenza domestica possono essere fatti da qualsiasi persona tramite l’email “vi****************@*sp.pt” o in modo presenziale nelle stazioni di polizia della PSP.

I comportamenti violenti, fisici, verbali o psicologici costituiscono il crimine di violenza domestica.

—-

La violenza domestica è un crimine pubblico e denunciare è una responsabilità collettiva. Se avete bisogno di aiuto o conoscete una situazione di violenza domestica, partecipate:

Sul Portale Reclami Elettronici, su queixaselectronicas.mai.gov.pt;

Via telefono, tramite il numero di telefono: 112;

Nel Posto della GNR o della PSP più vicino alla vostra area di residenza;

Nell’applicazione App MAI112 disponibile e destinata esclusivamente ai cittadini sordi, su http://www.112.pt/Paginas/Home.aspx;

Nell’applicazione SMS Sicurezza, indirizzata a persone sorde su www.gnr.pt/MVC_GNR/Home/SmsSeguranca.

Tramite l’e-mail della PSP: “vi****************@*sp.pt

Table of contents
Another post from my Blog