Guida al Visto per il Portogallo

Table of contents

Guida Completa ai Tipi di Visto per il Portogallo (Edizione 2025)

LA GUIDA DEFINITIVA AI VISTI PER IL PORTOGALLO NEL 2025: CONSIGLI INTERNI E REQUISITI COMPLETI

Il Portogallo è emerso come una delle destinazioni più attraenti in Europa per gli espatriati, nomadi digitali, investitori e pensionati. Con il suo clima piacevole, ricco patrimonio culturale, costo della vita relativamente economico e posizione strategica all’estremità occidentale dell’Europa, il Portogallo offre una qualità di vita allettante che attira persone da tutto il mondo. Tuttavia, navigare nel sistema dei visti portoghesi può essere impegnativo, soprattutto con i recenti cambiamenti nelle leggi sull’immigrazione e il passaggio da SEF (Serviço de Estrangeiros e Fronteiras) a AIMA (Agência para a Integração, Migrações e Asilo).

Questa guida completa fornisce le informazioni più aggiornate sui tipi di visto per il Portogallo, requisiti, processi di applicazione e consigli interni per aiutarti a trasferirti con successo in questa splendida nazione mediterranea nel 2025.

Recenti Cambiamenti nel Sistema di Immigrazione Portoghese

Da SEF ad AIMA

Nel ottobre 2023, il Portogallo ha attuato un cambiamento significativo nel suo sistema di immigrazione dissolvendo il Serviço de Estrangeiros e Fronteiras (SEF) e sostituendolo con l’Agência para a Integração, Migrações e Asilo (AIMA). Questa transizione ha comportato diversi cambiamenti procedurali che influenzano le applicazioni per visti e permessi di soggiorno.

AIMA ora gestisce tutte le questioni amministrative legate all’immigrazione, inclusa l’elaborazione dei visti, le applicazioni per permessi di soggiorno e i rinnovi. Il governo portoghese ha stanziato €5,97 milioni nel budget del 2025 per supportare l’obiettivo di AIMA di risolvere tutti i casi di applicazione per il Visto d’Oro in sospeso entro il 30 giugno 2025.

Estensione della Validità dei Documenti

A causa dell’arretrato delle applicazioni e del periodo di transizione, il Portogallo ha implementato una misura temporanea per estendere la validità di certi documenti:

Tutti i cittadini stranieri con visti o permessi di soggiorno scaduti dal 22 febbraio 2020 possono rimanere, uscire e entrare in Portogallo con questi documenti, poiché continuano a essere accettati da tutte le autorità pubbliche portoghesi fino al 30 giugno 2025. Questa estensione si applica a permessi di soggiorno, certificati di registrazione nazionali dell’UE, carte di soggiorno e vari tipi di visti.

Modifiche alla Legge sulla Cittadinanza

Uno dei cambiamenti più significativi recenti beneficia coloro che cercano la cittadinanza portoghese:

La nuova legge significa che per irichiedenti del Visto d’Oro (e altri titolari di visto), il periodo d’attesa di 5 anni per l’ammissibilità alla cittadinanza inizia dal momento in cui si presenta la domanda online e si paga la tassa statale associata, non quando il permesso di soggiorno è effettivamente concesso. Questo è particolarmente vantaggioso data l’attuale lentezza nei processi.

Comprendere le Categorie di Visto Portoghesi

Il Portogallo offre diverse categorie di visti, ciascuna progettata per scopi e durate differenti di soggiorno. Capire queste categorie è essenziale per selezionare il visto giusto per le tue esigenze.

Visti di Breve Soggiorno (Visti Schengen)

Il visto di breve soggiorno Schengen permette ai cittadini non europei di viaggiare nei paesi Schengen, incluso il Portogallo, fino a 90 giorni entro un periodo di 180 giorni. Questo visto è adatto a turisti, viaggiatori d’affari e individui che visitano familiari e amici.

Tipi principali includono:

Visti di Soggiorno Temporaneo

I visti di soggiorno temporaneo consentono l’ingresso e la permanenza in Portogallo per meno di un anno. Questi visti sono validi durante l’intero soggiorno e consentono ingressi multipli nel paese.

Tipi comuni includono:

Visti per Residenza

I visti di residenza consentono due ingressi e sono validi per un periodo di 4 mesi. Durante quel tempo, il possessore di un visto di residenza deve fare domanda per un permesso di soggiorno con AIMA.

Principali categorie di visti di residenza includono:

Visto D1 (Visto di Lavoro)

Per coloro con contratti di lavoro con aziende portoghesi per periodi superiori a un anno.

D1 Work Visa

Visto D2 (Visto per Imprenditori/ Lavoratori Indipendenti)

Questo visto è per imprenditori disposti a investire in un’attività in Portogallo. Il visto può essere concesso in base alla rilevanza economica e sociale dell’investimento proposto. Semplicemente aprire un’azienda in Portogallo non garantisce l’approvazione del visto.

D2 Entrepreneur Visa

Visto D3 (Attività Altamente Qualificate)

Questo visto si applica a cittadini non UE con elevate qualifiche professionali, inclusi professionisti nei settori IT e digitali con contratti di lavoro in Portogallo.

D3 Visa for Highly Qualified Professionals

Visto D4 (Visto di Studio)

Per studenti internazionali accettati nelle istituzioni educative portoghesi per programmi che durano più di un anno.

D4 Study Visa

Visto D5 (Attività Religiose)

Per individui che pianificano di impegnarsi in attività religiose in Portogallo.

D5 Visa for Religious Activities

Visto D6 (Attività Sportive)

Per atleti e professionisti dello sport.

D6 Visa for Sports Activities

Visto D7 (Visto per Reddito Passivo/Pensione)

Questo visto è per pensionati o individui con un reddito passivo da investimenti, applicazioni finanziarie, ecc. I richiedenti devono dimostrare di avere un reddito sufficiente per sostenersi in Portogallo.

Portugal D7 Visa

Visto D8 (Visto per Nomadi Digitali)

Il Visto per Nomadi Digitali è disponibile in due varianti: un visto di soggiorno temporaneo valido per 1 anno che consente ingressi multipli ma non garantisce il diritto di richiedere un permesso di residenza, e un visto di residenza valido per 4 mesi che consente due ingressi e richiede ai suoi titolari di richiedere la residenza una volta in Portogallo.

Portugal D8 Digital Nomad Visa

Programmi di Visto Speciali

Visto per Cercatori di Lavoro

Questo nuovo tipo di visto consente ai cittadini stranieri di viaggiare in Portogallo per cercare lavoro. Permette al titolare di entrare e rimanere in Portogallo allo scopo di cercare occupazione e autorizza il titolare a lavorare fino alla scadenza del visto o fino a quando non viene concesso un permesso di soggiorno.

Job Seeker Visa

richiedenti del Visto d’Oro

Il Programma di Visto d’Oro del Portogallo consente ai cittadini non UE/EEA/Svizzera di ottenere la residenza portoghese attraverso investimenti qualificanti. A partire dal 2025, gli investimenti immobiliari non sono più qualificanti, ma altre opzioni rimangono disponibili, a partire da €250,000 per donazioni culturali o €500,000 per fondi di investimento.

Golden Visa

Visto Startup

I fondatori di progetti innovativi possono richiedere il Visto Startup per il Portogallo. Gli imprenditori devono fornire i documenti richiesti e ottenere l’approvazione da incubatori certificati e dall’agenzia IAPMEI. Il progetto deve essere innovativo, creare posti di lavoro per specialisti altamente qualificati e avere il potenziale per raggiungere un fatturato o un valore di attivo di €325,000 all’anno entro cinque anni.

Startup Visa

Visto CPLP

Un nuovo regime di visti per i cittadini della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP) è stato approvato nel dicembre 2024. I cittadini di questi paesi (Angola, Brasile, Capo Verde, Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale, Mozambico, São Tomé e Príncipe e Timor Est) ora hanno un accesso più facile al Portogallo. I brasiliani e i timoresi possono entrare come turisti e poi richiedere permessi di soggiorno, mentre altri cittadini CPLP richiedono visti all’ingresso.

CPLP Visa

Il Processo di Applicazione

Passo 1: Determinare il Tipo di Visto Giusto

In base al tuo scopo di trasferimento in Portogallo, seleziona la categoria di visto appropriata tra quelle sopra delineate.

Passo 2: Raccogliere i Documenti Richiesti

Sebbene i requisiti documentali varino in base al tipo di visto, documenti comuni includono:

Passaporto valido con almeno due pagine bianche e validità che supera la tua permanenza prevista di almeno tre mesi; prova di stato regolare se si applica da un paese diverso da quello di nazionalità; prova di alloggio in Portogallo; prova di mezzi finanziari sufficienti; e assicurazione viaggi con copertura medica.

Passo 3: Presentare la Domanda

Le domande possono essere presentate tramite il centro di richiesta visti VFS Global, Consolati o Ambasciate portoghesi nel tuo paese di residenza. Molte domande richiedono ora la sottomissione online tramite il portale visti del Portogallo prima dell’appuntamento di persona.

Passo 4: Partecipare al Colloquio e Rilevamento dei Dati Biometrici

La maggior parte delle applicazioni di visto richiede un appuntamento di persona per la verifica dei documenti, un colloquio e il rilevamento dei dati biometrici (impronte digitali e foto).

Passo 5: Attendere l’Elaborazione del Visto

Il tempo minimo di elaborazione per un visto di breve soggiorno in Portogallo è di due settimane, ma in base alle tue circostanze, la durata può essere estesa fino a 30 giorni. In casi eccezionali, il periodo di elaborazione potrebbe essere prolungato a 60 giorni.

Per i visti di residenza, i tempi di elaborazione possono essere più lunghi: l’ottenimento di un visto temporaneo di quattro mesi nel tuo paese di origine può richiedere fino a 60 giorni, a condizione che tu presenti tutte le informazioni richieste. Quando ricevi il tuo visto, avrai anche un appuntamento con AIMA, che il Consolato portoghese fissa quando emette il tuo visto.

Passo 6: Entrare in Portogallo e Richiedere il Permesso di Soggiorno

Il processo di applicazione per un permesso di soggiorno attraverso un visto di residenza portoghese si articola in due fasi: ottenimento di un visto di residenza nel paese d’origine dell’applicante e richiesta di un permesso di soggiorno dopo l’arrivo in Portogallo.

Arrivando in Portogallo con il tuo visto di residenza, devi:

  1. Registrarti presso le autorità locali
  2. Partecipare all’appuntamento fissato con AIMA
  3. Presentare ulteriore documentazione per il tuo permesso di soggiorno
  4. Fornire dati biometrici
  5. Pagare la tassa per il permesso di soggiorno

Una volta che AIMA ha raccolto i tuoi documenti e i dati biometrici, ci vorranno circa tre settimane per inviare la tua carta di soggiorno al tuo indirizzo portoghese. Il termine legale per questo è di 90 giorni.

Consigli Interne e Fatti Poco Conosciuti

NIF e Conto Bancario

I non residenti come i richiedenti del D7 all’inizio del processo devono nominare un rappresentante fiscale per richiedere il loro numero di identificazione fiscale (NIF) in Portogallo per loro conto. A ogni individuo viene assegnato un NIF unico di nove cifre per fini fiscali. Una volta ottenuto il tuo NIF, puoi aprire un conto bancario in Portogallo, spesso da remoto.

Dichiarazione di Ingresso

La dichiarazione di ingresso in Portogallo è obbligatoria per tutti i cittadini di paesi terzi che entrano in Portogallo attraverso una frontiera non soggetta a controllo. Questa comunicazione deve essere fatta riempiendo il modulo di Dichiarazione di Ingresso, disponibile sul portale AIMA. La mancata notifica della propria presenza entro il periodo stabilito comporta una multa che va da €60 a €160.

Condizioni Speciali CPLP

Il regime di visto CPLP porta benefici significativi, incluse l’eliminazione di certi requisiti come la dimostrazione di risorse finanziarie, la presentazione di assicurazione di viaggio e la comparizione fisica per richiedere il visto. Invece, i richiedenti possono presentare un Term of Responsibility firmato da un residente legale in Portogallo, che si impegna a fornire alloggio e sostentamento.

Tuttavia, nota che: Per i visti per cercatori di lavoro, le agevolazioni per i cittadini CPLP non si applicano. Il titolare deve anche essere registrato presso l’Istituto Portoghese per l’Occupazione e la Formazione Professionale.

Il Conto alla Rovescia di 5 Anni per la Cittadinanza

Uno degli sviluppi più significativi recenti beneficia tutti i possessori di visti:

La buona notizia è che il conto alla rovescia di cinque anni per la naturalizzazione inizia dal momento della presentazione della domanda per un permesso di soggiorno. Ad esempio, se un richiedente presenta una domanda di residenza nel 2025 e aspetta un anno per l’approvazione, sarà comunque idoneo a richiedere la cittadinanza nel 2030.

After 5 Years Residency visa

Doppia Cittadinanza

Il Portogallo consente la doppia cittadinanza. Se anche il loro paese di origine lo consente, i detentori di visti non devono rinunciare alla loro cittadinanza originale quando diventano cittadini portoghesi.

Estensione del Documento

Il Decreto-Legge n.º 41-A/2024, del 28 giugno, estende la validità di documenti e visti per soggiornare in Portogallo fino al 30 giugno 2025. Questa estensione è stata attuata in risposta ai vincoli di elaborazione nelle procedure di rinnovo per i documenti dei cittadini stranieri.

Sfide per gli Appuntamenti con AIMA

Ottenere un appuntamento con AIMA è diventato sempre più difficile a causa dell’alta domanda e della disponibilità limitata. L’agenzia attualmente sta gestendo un arretrato di circa 400.000 casi, risultando in significativi ritardi. Molti richiedenti segnalano di dover aspettare mesi solo per fissare un appuntamento.

Se stai sperimentando ritardi: Se il tuo visto scade mentre aspetti un appuntamento, non diventerai illegale in Portogallo grazie all’estensione della validità dei documenti del governo fino a giugno 2025. Tuttavia, questa estensione si applica solo all’interno del Portogallo: non sarai in grado di viaggiare liberamente all’interno dell’area Schengen durante questo periodo.

Percorsi verso la Residenza Permanente e la Cittadinanza

Residenza Permanente

Il Portogallo ha un requisito di residenza di cinque anni prima che i residenti possano fare domanda di residenza permanente. Ciò significa che devi detenere la residenza legale temporanea nel paese per cinque anni prima di ottenere l’idoneità alla residenza permanente.

I benefici della residenza permanente includono: Il diritto di vivere, lavorare e studiare in Portogallo indefinitamente, accesso ai servizi sanitari e sociali, la possibilità di viaggiare liberamente all’interno dello Spazio Schengen senza visto, e l’idoneità a fare domanda per la cittadinanza portoghese.

Cittadinanza Portoghese

Dopo cinque anni di residenza legale, puoi fare domanda per la cittadinanza portoghese. I requisiti includono:

Un casellario giudiziario pulito, un certificato di salute che attesti buone condizioni di salute senza malattie contagiose serie, e la prova di residenza portoghese. La competenza linguistica in portoghese al livello A2 è anch’essa richiesta.

Vantaggi della cittadinanza portoghese: I cittadini portoghesi possono scegliere di vivere in qualsiasi paese dell’UE e viaggiare in 172 paesi senza visto, inclusi USA, Canada, Regno Unito e Australia. La carta d’identità portoghese (Cartão de cidadão) è un documento obbligatorio che combina diverse funzioni, inclusi identificazione civile, numero di contribuente, numero utente dei servizi sanitari e numero di sicurezza sociale. can choose to live in any EU country and travel to 172 countries visa-free, including the USA, Canada, UK, and Australia. The Portuguese identity card (Cartão de cidadão) is a mandatory document that combines several functions, including civil identification, taxpayer number, health services user number, and social security number.

Casi Speciali e Scorciatoie verso la Cittadinanza

Mentre il percorso standard verso la cittadinanza richiede cinque anni di residenza, ci sono percorsi più rapidi disponibili:

In alcuni casi, il processo di ottenimento della cittadinanza in Portogallo può essere significativamente abbreviato. Ad esempio, i figli e i nipoti di cittadini portoghesi possono richiedere un passaporto in qualsiasi momento, indipendentemente da dove siano nati, e non devono aver risieduto nel paese prima di fare domanda. Inoltre, i cittadini stranieri che sposano un Un cittadino portoghese può richiedere il passaporto dopo soli tre anni di matrimonio, offrendo un percorso più rapido verso la cittadinanza.

Il sistema dei visti del Portogallo offre molteplici percorsi per le persone che desiderano trasferirsi temporaneamente o permanentemente. Sebbene il recente passaggio da SEF ad AIMA abbia creato alcune sfide e ritardi, il governo portoghese ha implementato misure per affrontare questi problemi, compresa l’estensione della validità dei documenti e la modifica di cittadinanza idoneità che considera il periodo di attesa ai fini del requisito di cinque anni.

Comprendendo le varie opzioni di visto e preparandosi accuratamente per il processo di domanda, si può navigare con successo nel sistema di immigrazione portoghese e godere di tutti i benefici che questo bellissimo paese mediterraneo ha da offrire.

Ricordate che leggi e procedure sull’immigrazione possono cambiare, quindi è consigliabile consultare uno specialista di immigrazione o un consulente legale per una guida personalizzata e aggiornata alla vostra situazione.

Risorse aggiuntive

Table of contents
Another post from my Blog