Sabato di cielo poco nuvoloso, ma la pioggia farà capolino. Ecco cosa aspettarsi.

Sabato di cielo poco nuvoloso, ma la pioggia farà capolino. Ecco cosa aspettarsi.
Table of contents

Se desiderate trascorrere il sabato all’aperto, ci sono buone notizie per voi. La giornata sarà caratterizzata da cielo poco nuvoloso o sereno nella maggior parte del territorio continentale, anche se si prevedono piogge sparse nell’interno durante il pomeriggio, secondo la previsione dell’Istituto Portoghese del Mare e dell’Atmosfera (IPMA). 

 

Secondo l’IPMA, il sabato sarà di “cielo poco nuvoloso o sereno, con periodi di maggiore
nuvolosità nell’interno, specialmente durante il pomeriggio, e in alcuni luoghi della costa fino alla fine della mattinata”.

C’è “possibilità di piogge e temporali sparsi nell’interno Nord e Centro, più probabili nel nord-est transmontano durante il pomeriggio”. 

Il vento soffierà “in generale debole dal quadrante ovest, girando gradualmente verso il quadrante nord e diventando debole a moderato (15 a 30 km/h) a partire dalla fine della mattinata, a volte forte (fino a 45 km/h) nella fascia costiera occidentale e nelle zone montuose”. 

Oggi ci sarà ancora un “leggero calo” della temperatura massima nel Nord e Centro, in particolare sulla costa, e un “leggero aumento” nella regione Sud.

Le massime varieranno tra i 36ºC a Évora e i 25ºC a Aveiro. Le minime oscilleranno tra i 22ºC a Vila Real e i 15ºC a Setúbal. 

Da sottolineare che sette dei 18 distretti del Portogallo continentale sono oggi sotto avviso giallo a causa della continuazione del tempo caldo: Vila Real, Bragança, Guarda, Castelo Branco, Portalegre, Évora e Beja. 

L’ondata di calore proseguirà

Ieri, l’IPMA ha divulgato la previsione del tempo per la prossima settimana, dal 7 al 13 luglio, in Portogallo continentale, ammettendo la continuazione del tempo caldo. 

Secondo l’IPMA, “si prevede la continuazione dell’ondata di calore fino a metà della prossima settimana nell’interno”, regione dove la “temperatura massima varierà tra 30ºC e 39ºC per tutta la settimana, potendo raggiungere punte di 40ºC nelle valli del Duero e del Tago”. Sulla fascia costiera, “la temperatura massima varierà tra 25 e 32°C”.

Quanto alla temperatura minima, “sarà superiore a 15°C in tutto il territorio continentale, prevedendo notti tropicali (valori tra 20 e 22°C) nel Litorale Nord, al confine Centro e Sud, e nel sotavento Algarvio nella prima metà della settimana”.

Secondo l’IPMA, “a partire da metà della settimana si prevede la comparsa di nebbie mattutine, più frequenti sulla costa ovest”.

Onda di calore in Portogallo continuerà

L’ondata di calore in Portogallo continuerà “fino a metà della prossima settimana”

Secondo l’IPMA, “si prevede la continuazione dell’ondata di calore fino a metà della prossima settimana nell’interno”, dove la “temperatura massima varierà tra 30ºC e 39ºC per tutta la settimana”.

Notícias ao Minuto con Lusa | 19:02 – 04/07/2025

Da sottolineare che il Portogallo ha affrontato un’ondata di calore negli ultimi giorni. Lo scorso fine settimana, circa un terzo delle stazioni meteorologiche del Portogallo continentale ha superato o eguagliato i suoi precedenti massimi storici di temperatura massima per il mese di giugno.

Domenica è stato registrato a Mora, Évora, un nuovo estremo assoluto per il mese di giugno in Portogallo continentale, con la stazione meteorologica che segnava 46,6ºC.

Le 31 stazioni, di un totale di 90, in cui sono stati raggiunti o superati massimi sono, oltre a Mora, Alvega con 46ºC (ultimo massimo era di 45,4ºC), seguite da Alvalade, Coruche, Tomar, Pegões, Avis, Mértola, Santarém, Amareleja, Reguengos, Beja, Proença a Nova, Zebreira, Alcoutim, Estremoz, Nelás, Chaves, Cabeceira de Bastos, Moimenta da Beira, Arouca, Cabril, Zambujeira, Vila Real, Viseu, Pampilhosa da Serra, Vinhais, Lamas de Mouro, Foía e Montalegre, che ha raggiunto i 34,4ºC (massimo precedente era di 34ºC il 20 giugno 2003).

Nella stazione di Portalegre è stato inoltre superato, domenica, il precedente massimo assoluto della temperatura minima dell’aria, in giugno, con 31,5ºC.

Secondo i dati dell’IPMA, ancora domenica, circa l’82% delle stazioni meteorologiche ha registrato valori di temperatura massima dell’aria superiori a 35°C e circa il 37% delle stazioni meteorologiche ha raggiunto valori di temperatura massima dell’aria superiori a 40°C.

Il giorno 29 è stato il più caldo del mese con un valore medio di temperatura massima di 38,5°C (scarto rispetto alla media mensile di +11,8°C) e un valore medio di temperatura minima di 28,7°C (scarto rispetto alla media mensile di +8,4°C).

Leggi Anche: L’ondata di calore in Portogallo continuerà “fino a metà della prossima settimana”

Table of contents
Another post from my Blog