Preventiva per uomo che “ingannava anziani e rubava fili e portafogli”

Preventiva per uomo che "ingannava anziani e rubava fili e portafogli"
Table of contents

Un uomo di 31 anni è stato arrestato dalla Guarda Nacional Republicana (GNR), mercoledì scorso, 2 luglio, per rapine a strappo a Vila do Conde.

 

Nel comunicato della GNR inviato alle redazioni, si legge che l’arresto è avvenuto nel contesto di un’indagine su diversi crimini di rapine a strappo avvenute nei comuni di Vila do Conde e Póvoa de Varzim.

La GNR ha svolto le dovute indagini e ha appurato che “il sospettato, con il pretesto di cercare immobili da affittare, approcciava persone anziane e, a causa delle loro vulnerabilità, attraverso la forza fisica, strappava loro collane d’oro e portafogli, dandosi immediatamente alla fuga”.

Il sospettato è stato arrestato, essendo già stato presentato al primo interrogatorio presso il Tribunale di Istruzione Penale di Matosinhos, dove è stata applicata la misura di custodia cautelare in carcere.

Rapine a strappo aumentate dell’8,7% nel 2024

È da notare che il Rapporto Annuale di Sicurezza Interna (RASI) ha rivelato che, l’anno scorso, la criminalità violenta e grave è aumentata del 2,6% rispetto al 2023. Sono stati registrati 14.385 crimini.

Tuttavia, la criminalità in generale è diminuita del 4,6%, con 354.878 denunce registrate.

Nei crimini violenti e gravi, quelli che sono aumentati maggiormente sono stati le rapine a strappo (più 8,7%), il furto di veicoli (più 106,3%) il furto in edifici commerciali o industriali (più 21,7%), lo stupro (più 9,9%) e le rapine a banche o altri istituti di credito (più 128,6%).

Il RASI è elaborato dal Sistema di Sicurezza Interna e approvato nel Consiglio Superiore di Sicurezza Interna, organo interministeriale di audizione e consultazione in materia di sicurezza interna, presieduto dal primo ministro.

Oltre ai direttori delle polizie e del Servizio di Informazioni Strategiche di Difesa e del Servizio di Informazioni di Sicurezza, fanno parte di quest’organo i ministri dell’Amministrazione Interna, Presidenza, Giustizia, Difesa Nazionale, Finanze e Opere Pubbliche, Trasporti e Comunicazioni e il Procuratore Generale della Repubblica.

Violenze e rapine. Criminalità violenta aumentata del 2,6% nel 2024

Violenze e rapine. Criminalità violenta aumentata del 2,6% nel 2024

La criminalità violenta e grave è aumentata del 2,6% dell’anno scorso rispetto al 2023, con 14.385 crimini registrati, mentre la criminalità generale è scesa del 4,6% registrando 354.878 denunce, secondo il Rapporto Annuale di Sicurezza Interna (RASI).

Lusa | 16:43 – 31/03/2025

Come prevenire le rapine a strappo?

Secondo le informazioni presenti sul sito della Polizia Giudiziaria, si consiglia di camminare sempre in senso contrario al traffico e di trasportare la borsa o lo zaino nella mano o sulla spalla dal lato interno del marciapiede.

Si raccomanda inoltre di non tenere i numeri dei codici delle carte di debito o credito accanto agli stessi. Se si ha la necessità di trasportare grandi quantità di denaro, è consigliabile suddividerle in diversi scomparti.

Se si è in auto, mantenere sempre le porte chiuse e i finestrini alzati. Si noti inoltre di non trasportare la borsa sul sedile laterale destro, ma sul pavimento dell’auto, con la Polizia Giudiziaria che avverte di prestare attenzione quando si è fermi ai semafori. 

Infine, se qualcuno su un veicolo chiede indicazioni per strada, non avvicinarsi troppo al veicolo, mantenendo almeno una distanza di un braccio.

Table of contents
Another post from my Blog