La droga è stata recuperata da una profondità di circa tre metri, in seguito a un’allerta ricevuta dalle autorità riguardante la possibile presenza di sostanze stupefacenti vicino alla zona balneare del comune di Tavira, situata su una delle isole barriera della Ria Formosa, area umida nel distretto di Faro, classificata come Parco Naturale, ha informato l’AMN in un comunicato.
Dopo l’allarme, sono stati inviati sul posto elementi del Comando Locale della Polizia Marítima di Tavira, che hanno sequestrato i 32,46 chilogrammi di anfetamine, suddivisi in “30 volumi di sostanze stupefacenti”, in una zona che aveva “circa tre metri di profondità”.
“La Polizia Marítima, attraverso l’immersione in apnea, ha sequestrato la sostanza stupefacente consegnandola successivamente alla Polizia Giudiziaria”, responsabile delle indagini, ha rivelato l’AMN.
L’Autorità Marítima ha aggiunto che è stato attivato anche il Gruppo di Immersione Forense e Operazioni di Polizia Subacquee (GMF-OPS) della Polizia Marítima, con un veicolo subacqueo operato remotamente (ROV).
Con l’aiuto di questo equipaggiamento, il gruppo di immersione forense condurrà ulteriori ricerche vicino alla costa dell’Algarve per verificare se ci siano altre sostanze stupefacenti da recuperare nella zona o se vengano trovati elementi probatori utili per le indagini.