La PSP ha arrestato, a Cascais, un uomo accusato di violenza domestica contro il coniuge.
Il sospetto, di 51 anni, soffre da 16 anni di alcolismo, fattore che ha spesso innescato le discussioni più accese tra la coppia, riferisce la PSP.
Oltre all’alcol, l’uomo agiva anche per gelosia, controllando quotidianamente i movimenti della vittima, in particolare gli orari di uscita dal lavoro e di arrivo a casa.
L’uomo offendeva verbalmente e aggrediva fisicamente e ripetutamente la sua compagna, insultandola e rompendo stoviglie, elettrodomestici, mobili, alcuni dei quali lanciava dalla finestra. Giunse persino a gettare gli abiti della vittima nel cassonetto, come si legge in un comunicato inviato alle redazioni.
Le sue azioni non si fermavano a questo, minacciando più volte di gettare la vittima dalla finestra, spingendola in quella direzione. In una di queste discussioni, la situazione fu sanata solo quando la figlia della coppia, maggiorenne, intervenne tra i due per fermare la violenza.
Il sospetto è stato arrestato questo martedì per scontare una pena di due anni e sei mesi di reclusione effettiva, a cui è stato condannato con sentenza definitiva il 9 giugno.
Il detenuto è stato condotto presso l’Istituto Penitenziario di Caxias per scontare la pena.
—
La violenza domestica è un reato pubblico e denunciarla è una responsabilità collettiva. Se hai bisogno di aiuto o sei a conoscenza di qualche situazione di violenza domestica, segnalala:
Linea Telefonica di Informazione per le Vittime di Violenza Domestica: 800 202 148 (gratuito, 24h/giorno)
Sul Portale Reclamo Elettronico, a https://queixaselectronicas.mai.gov.pt/
Tramite telefono, al numero: 112;
Presso la stazione della GNR più vicina alla tua area di residenza, avendo sempre a portata di mano i nostri contatti su www.gnr.pt/contactos.aspx
Nell’applicazione App MAI112 disponibile e destinata esclusivamente ai cittadini non udenti, su http://www.112.pt/Paginas/Home.aspx
Nell’applicazione SMS Sicurezza, diretta a persone non udenti su www.gnr.pt/MVC_GNR/Home/SmsSeguranca.
Via e-mail alla PSP: vi****************@*sp.pt