“Contiamo di completare questo diploma nei prossimi giorni, sarà un decreto-legge e sarà portato a conoscenza dei signori deputati,” ha annunciato alla Assembleia da República la governante, durante la discussione di una proposta del Governo che modifica gli Statuti dei Magistrati Giudiziali e del Pubblico Ministero e la Legge di Organizzazione del Sistema Giudiziario, tra gli altri.
Oltre ad aprire la strada alla creazione di uffici di consulenza, in modo da “promuovere la celerità processuale”, la proposta di legge prevede anche l’ampliamento della base di reclutamento tra i giudici d’appello per la Corte Suprema di Giustizia.
Il diploma è stato accolto positivamente dalla maggior parte dei gruppi parlamentari e dai deputati unici, così come un altro che, tra gli altri aspetti, elimina, secondo Rita Alarcão Júdice, “l’attuale meccanismo di controllo delle operazioni di distribuzione.”
“È inutile e genera entropie nel funzionamento dei tribunali,” ha sottolineato.
Le due proposte di legge sono state approvate il 3 luglio in Consiglio dei Ministri e, ha deliberato oggi la Assembleia da República con l’astensione del PCP e del BE, saranno votate in generale, in specialità e in votazione finale globale venerdì.
La richiesta per la concessione d’urgenza al processo è stata del Ministero degli Affari Parlamentari.
I due diplomi erano già stati presentati in parlamento a febbraio, nella precedente legislatura, senza essere discussi a causa della caduta del Governo.