L’IPMA ha posto diversi comuni del Nord, Centro e Algarve a rischio molto elevato ed elevato.
Questo pericolo, determinato dall’IPMA, ha cinque livelli, che vanno da ridotto a massimo. I calcoli sono ottenuti sulla base della temperatura dell’aria, dell’umidità relativa, della velocità del vento e della quantità di precipitazioni nelle ultime 24 ore.
Secondo il sito dell’Istituto per la Conservazione della Natura e delle Foreste (ICNF), dall’inizio dell’anno fino ad oggi, si sono verificate 3.163 eventi di incendio, che hanno bruciato 8.352 ettari in aree rurali.
L’IPMA prevede per oggi nel continente un cielo poco nuvoloso o sereno, con periodi di molta nuvolosità sulla costa occidentale, dove è possibile una leggera precipitazione, vento da debole a moderato e un calo delle temperature, eccetto sulla costa sud dell’Algarve.
Le temperature minime oscilleranno tra i 16 gradi Celsius (a Bragança e Leiria) e i 21 (a Castelo Branco) e le massime tra i 22 (a Viana do Castelo) e i 36 (a Castelo Branco, Bragança e Beja).