Marcelo arriva oggi a São Tomé per le celebrazioni dell’indipendenza.

Marcelo arriva oggi a São Tomé per le celebrazioni dell'indipendenza.
Table of contents

In questa visita ufficiale, il capo di Stato portoghese sarà accompagnato dal ministro di Stato per gli Affari Esteri, Paulo Rangel, dalla segretaria di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione, Ana Isabel Xavier, e da deputati dei sette partiti con gruppi parlamentari: PSD, Chega, PS, IL, Livre, PCP e CDS-PP.

Marcelo Rebelo de Sousa, che viaggia in aereo militare, con arrivo previsto all’Aeroporto Internazionale di São Tomé alle 17:30 locali (18:30 in Portogallo continentale), ha già un programma per oggi nella capitale del paese.

Alla fine della giornata, avrà un incontro con rappresentanti della comunità portoghese. Più tardi, sarà ricevuto dal Presidente Carlos Vila Nova, nel Palazzo Presidenziale.

Sabato, parteciperà all’Atto Centrale delle Celebrazioni dei 50 Anni di Indipendenza di São Tomé e Príncipe, che dovrebbe iniziare verso le 09:30 locali, in Piazza dell’Indipendenza, e poi a un pranzo ufficiale, previsto per le 13:00, nell’Assemblea Nazionale.

In rappresentanza dell’Assemblea della Repubblica, fanno parte della delegazione portoghese a São Tomé José Cesário, del PSD, Rui Paulo Sousa, del Chega, Eduardo Pinheiro, del PS, Carlos Guimarães Pinto, dell’IL, Filipa Pinto, del Livre, Alfredo Maia, del PCP, e il leader parlamentare del CDS-PP, Paulo Núncio.

Marcelo Rebelo de Sousa tornerà in Portogallo domenica.

São Tomé e Príncipe divenne indipendente il 12 luglio 1975, dopo cinque secoli di dominio coloniale portoghese.

In una nota diffusa mercoledì, la Presidenza della Repubblica descrive questa visita ufficiale come “dimostrativa della profonda amicizia tra il Portogallo e São Tomé e Príncipe”.

“Sarà un’occasione per rinnovare l’impegno di camminare verso una cooperazione sempre più stretta tra i due Stati, ancorata al patrimonio storico comune, all’integrazione nello spazio lusofono, al rispetto reciproco e alla fratellanza tra i popoli portoghese e santomese”, si legge nella stessa nota.

Due anni fa, Marcelo Rebelo de Sousa manifestò il desiderio di partecipare alle celebrazioni delle indipendenze dei paesi di lingua ufficiale portoghese, ex colonie del Portogallo, se invitato.

In quell’occasione, annunciò che avrebbe gradito vedere anche i capi di Stato di quei paesi celebrare i 50 anni del 25 aprile 1974 in Portogallo, cosa che si è confermata.

Nel 2023, Marcelo Rebelo de Sousa si è recato in Guinea-Bissau con l’allora primo ministro portoghese, António Costa, e più recentemente è stato in Mozambico e a Capo Verde, su invito dei rispettivi presidenti, per le celebrazioni dei 50 anni delle indipendenze di questi paesi.

Table of contents
Another post from my Blog