La Guarda Nazionale Repubblicana (GNR) ha arrestato 15 persone, lo scorso 9 luglio, per traffico di stupefacenti e possesso illegale di armi nei municipi di Vila Nova de Gaia, Maia, Paços de Ferreira e Lousada.
In un comunicato inviato alle redazioni, sabato, la forza di sicurezza spiega che tra gli arrestati ci sono 12 uomini e una donna, di età compresa tra i 17 e i 45 anni, sospettati di traffico di stupefacenti. Altri due uomini sono stati formalmente accusati per lo stesso crimine e altri due, di 18 e 55 anni, sono stati arrestati per possesso illegale di armi e munizioni.
“Nell’ambito di un’indagine per traffico di stupefacenti, i militari della Guardia hanno svolto operazioni investigative che hanno permesso di smantellare una rete organizzata di traffico di prodotti stupefacenti che operava nei comuni citati”, rivela la forza di sicurezza.
Nel corso di questa indagine, la GNR ha eseguito 29 perquisizioni, di cui 16 domiciliari, 12 in veicoli e una in un’officina, che hanno portato all’arresto in flagranza dei sospetti e al sequestro di 9.365 dosi di hashish; 600 dosi di cocaina; 330 dosi di MDMA; 200 dosi di cannabis; 144 dosi di ‘speed’; otto francobolli di LSD; 60,86 grammi di funghi; 0,53 grammi di ketamina; 44.625 euro in contanti; un’arma da fuoco; sette munizioni; otto veicoli; un computer; un tablet; 18 telefoni cellulari; nove bilance; una macchina elettronica per il conteggio delle banconote.
Gli arrestati saranno presentati al primo interrogatorio giudiziario presso il Tribunale di Penafiel per l’applicazione delle misure cautelari.
Oltre 40 arrestati dopo un’indagine durata tre anni
Si ricorda che, sempre questa settimana, la GNR, in collaborazione con la Guardia Civil spagnola, ha smantellato una rete di traffico di droga che operava in otto distretti del Portogallo continentale e nel sud della Spagna.
La forza di sicurezza ha rivelato, in un comunicato, che sono state arrestate 49 persone, di cui 32 in territorio nazionale.
Oltre agli arresti, le autorità hanno sequestrato sette tonnellate di hashish, 650 kg di cocaina, 18 imbarcazioni ad alta velocità, per un valore stimato di circa 8 milioni di euro, 40 motori ad alta potenza, per un valore stimato di circa 2 milioni e mezzo di euro, 780 mila euro in contanti, 11 armi da fuoco, 24 veicoli.
L’azione, condotta dal Gruppo di Intervento di Operazioni Speciali della GNR, è in corso da 38 mesi.
A livello nazionale ha coinvolto forze aggiuntive della Unità di Emergenza, Protezione e Soccorso, della Unità di Controllo Costiero e di Frontiere, della Unità di Azione Fiscale e di otto Comandi Territoriali della GNR, oltre al supporto dell’Istituto Nazionale di Emergenza Medica.
