Due donne, rispettivamente di 22 e 32 anni e di nazionalità straniera, sono state arrestate dalla Polizia di Sicurezza Pubblica (PSP) venerdì 11 luglio a Nazaré per aver commesso furti in abitazioni.
In un comunicato, la PSP riferisce che, grazie alla condivisione di informazioni con la PSP di Loures, gli agenti “hanno fermato due donne di nazionalità straniera, sospettate di dedicarsi ai furti in abitazioni”.
Sono state effettuate “varie indagini che hanno portato alla conclusione che queste donne erano già note per questo tipo di crimine dal 2021, riuscendo a collegarle a crimini avvenuti nel mese di giugno 2025 nelle località di Parque das Nações e Olivais”.
La PSP segnala inoltre che le due sospettate “hanno tentato di abbandonare il paese” quando hanno realizzato che potevano essere associate ad altri crimini già commessi e sono state fermate a Nazaré.
“Gli investigatori sono riusciti a sequestrare denaro e abbigliamento identificato nei sistemi CCTV delle abitazioni colpite, oltre ad altri elementi probatori”, si legge.
Le autorità spiegano che le sospettate sono “membri di un’associazione criminale internazionale che si dedica alla criminalità contro il patrimonio in maniera itinerante, in particolare ai furti in abitazioni da nord a sud del paese”.
Le arrestate sono già state presentate per un primo interrogatorio giudiziario ed è stata loro applicata la misura cautelare della detenzione preventiva.
È utile ricordare che, secondo dati resi noti a giugno, la PSP ha registrato oltre 38 mila furti in case in Portogallo negli ultimi cinque anni, periodo in cui ha arrestato 696 persone.
Dal 2000, sono stati registrati in media 21 furti giornalieri di abitazioni in Portogallo.
La maggior parte dei furti è avvenuta con scasso, arrampicamento o uso di chiavi false (20.234), con 9.320 casi in cui i ladri hanno impiegato altri metodi e 9.273 in cui i furti sono avvenuti in aree annesse alle abitazioni, come garage, annessi o cortili.
Per quanto riguarda i furti con violenza grave o minaccia a persone, la PSP ha registrato lo scorso anno 295 eventi.

Più di 38 mila furti in case in 5 anni (e più di 600 persone arrestate)
La PSP ha registrato oltre 38 mila furti in case in Portogallo negli ultimi cinque anni, periodo in cui ha arrestato 696 persone, secondo dati resi noti oggi, che rivelano inoltre circa 300 casi annuali con violenza.
Lusa | 12:17 – 18/06/2025
La PSP ricorda quindi che i cittadini possono comunicare la loro assenza alla stazione di polizia della loro area di residenza o attraverso il sito https://veraoseguro.mai.gov.pt/Pages/Home.aspx, il che significa che le abitazioni saranno oggetto di particolare attenzione da parte delle autorità.
Come evitare furti nella tua casa
La nostra casa è il luogo in cui ci sentiamo più comodi e sicuri. Per questo motivo, anche la Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) ha fornito alcune raccomandazioni alla popolazione per evitare furti nelle abitazioni.
Annota i consigli della Guardia:
- Non fare entrare persone sospette o sconosciute;
- Lascia sempre porte e finestre chiuse quando esci;
- Tieni sempre a portata di mano i numeri di telefono di qualcuno di fiducia, comprese le autorità, per poter comunicare in caso di rischio;
- Installa uno spioncino e una catena di sicurezza sulla tua porta;
- Quando ti assenti da casa per alcuni giorni, avvisa la GNR o l’autorità di polizia più vicina alla tua zona di residenza;
- Non lasciare biglietti sulla porta o sulle finestre che possano indicare che sei fuori casa;
- Evita che si accumuli corrispondenza nella casella postale e inserisci una serratura sicura.
Leggi Anche: Operazione Nexus. Nuovo sospetto arrestato dalla PJ all’aeroporto di Lisbona