Custodia cautelare per sospetto di traffico di stupefacenti a Leiria.

Custodia cautelare per sospetto di traffico di stupefacenti a Leiria.
Table of contents

Un uomo di 61 anni è stato arrestato mercoledì 9 luglio dalla Polizia di Sicurezza Pubblica (PSP) di Leiria per essere sospettato di traffico di stupefacenti. Altri due sospetti dovranno presentarsi bisettimanalmente presso una stazione di polizia.

 

In un comunicato, la PSP ha dichiarato che questo arresto è avvenuto nell’ambito dell’Operazione Codice che, nel gennaio 2025, ha portato “all’arresto di sei persone e a numerose perquisizioni domiciliari e non domiciliari”.

Le autorità affermano inoltre che “era già stata decretata dal Tribunale Giudiziario di Leiria la misura coercitiva di custodia cautelare per tre dei sei arrestati”. Agli altri è stata applicata la misura coercitiva dell’Identità e Residenza.

Tuttavia, “il Dipartimento di Investigazione e Azione Penale (DIAP) ha impugnato la decisione” in relazione “ai cittadini ai quali era stata concessa solo l’Identità e Residenza”.

Pertanto, il Tribunale d’Appello di Coimbra “ha applicato a un sospetto di 61 anni la misura coercitiva più severa”, ossia la custodia cautelare. Gli altri due sospetti, di 76 e 77 anni, “dovranno presentarsi bisettimanalmente al posto di polizia più vicino alla loro residenza”.

Da ricordare che, secondo il Rapporto Annuale di Sicurezza Interna (RASI) del 2024, per quanto riguarda le rotte del traffico di droga, il traffico di hashish per via marittima continua a registrare un elevato numero di casi lungo la costa dell’Algarve, una zona che richiede particolare attenzione da parte delle autorità. Nonostante ciò, complessivamente, la quantità sequestrata è diminuita rispetto al 2023 di oltre l’80%, e sono stati effettuati anche meno sequestri.

I dati indicano inoltre che vi è stata una diminuzione del 28,3% di questo tipo di crimini. Anche il numero di sequestri di droga è diminuito del 24,7%, così come il numero degli arresti, calato del 36,6%. Solo le quantità di eroina ed ecstasy sequestrate – aumentate rispettivamente del 127,7% e del 138,3% – sono cresciute.

A livello geografico, Lisbona è stato il distretto in cui le autorità hanno sequestrato più hashish e cocaina lo scorso anno, mentre Porto è stato il distretto in cui è stata sequestrata più eroina.

Il documento ha inoltre rivelato che sono state arrestate 4.820 persone, la maggior parte delle quali di nazionalità portoghese (3.694).

Menos crimes, mas mais violentos. Fique a par do que diz o RASI

Meno crimini, ma più violenti. Scopri cosa dice il RASI

Il documento, tra vari dati, ha evidenziato che la criminalità violenta e grave è aumentata, mentre la criminalità generale è diminuita, e che il tasso di delinquenza giovanile è in aumento dal 2021.

Notícias ao Minuto con Lusa | 19:39 – 31/03/2025

Le organizzazioni criminali possiedono, in generale, un’elevata capacità tecnologica e finanziaria e, secondo il RASI, possono ricorrere alla corruzione di funzionari, sia del settore pubblico che privato, per riuscire a movimentare la droga, soprattutto cocaina.

Infatti, nel traffico di cocaina, il RASI ha segnalato una minaccia in crescita negli ultimi anni, legata all’infiltrazione delle reti criminali nei porti marittimi e negli aeroporti attraverso il reclutamento di personale.

Table of contents
Another post from my Blog