In un comunicato, la CVP riferisce che nel 2024 ha supportato 95.169 famiglie con alimenti o carte alimentari, 35.169 famiglie in più rispetto al 2023.
Nella nota, l’istituzione annuncia che la seconda azione della campagna “Vale +” del 2025, destinata alla raccolta di beni essenziali e donazioni, inizia giovedì e termina il 26 luglio, coprendo 281 supermercati in tutto il paese.
La prima azione di quest’anno della campagna “Vale +”, svoltasi a marzo, ha permesso di raccogliere 239.932 euro in buoni, 183.496 prodotti e 134.315 pasti per “famiglie in situazione di maggiore vulnerabilità”.
La campagna “mira a rispondere all’aumento delle richieste di sostegno sociale, in particolare per l’accesso a beni alimentari e di prima necessità, come i prodotti per l’igiene”.
Il prossimo fine settimana, la consegna di alimenti e prodotti per l’igiene potrà essere effettuata direttamente ai volontari della CVP nei supermercati aderenti.
L’acquisto di buoni alimentari e monetari (da 1, 3 e 5 euro) sarà disponibile da giovedì al 26 luglio alle casse dei punti vendita e sarà convertito in prodotti essenziali che saranno distribuiti dalla CVP alle famiglie bisognose.
Il latte, l’olio d’oliva, il tonno e i prodotti per l’igiene sono tra i beni non deperibili più richiesti, mentre i buoni alimentari sono principalmente per l’acquisto di prodotti freschi e diete specifiche.
“Non supportiamo più solo coloro che sono disoccupati, ma anche le famiglie che, sebbene inserite nel mercato del lavoro, affrontano necessità urgenti”, ha sottolineato, citato in un comunicato, il presidente della CVP, António Saraiva.