Un uomo di 24 anni è stato identificato e indagato dalla Guarda Nacional Republicana (GNR) martedì scorso, 1 luglio, per “omissione di soccorso e omicidio colposo”, essendo stato “coinvolto in un incidente stradale” – “investimento con fuga” -, nel comune di Vagos, a Aveiro.
In un comunicato inviato alle redazioni, la GNR annuncia che, dopo cinque giorni dall’accaduto, “gli investigatori del Nucleo di Investigazione sui Crimini in Incidenti Stradali (NICAV), nell’ambito delle loro competenze, hanno proceduto all’identificazione e all’indagine del sospettato”.
È stato inoltre effettuato “l’esame peritale al veicolo, con l’obiettivo di raccogliere indizi rilevanti per il processo”.
Il sospettato è già stato presentato al Tribunale Giudiziario di Vagos per i crimini di omissione di soccorso e omicidio colposo.
La GNR sottolinea che il NICAV “ha come missione principale l’indagine sugli incidenti stradali con vittime mortali e feriti gravi, così come di altri crimini associati al contesto stradale”, evidenziando che il “lavoro svolto da questa struttura è fondamentale per il rafforzamento della sicurezza stradale, permettendo l’accertamento preciso delle cause e circostanze degli incidenti, contribuendo alla prevenzione di futuri incidenti”.
Cos’è un crimine di omissione di soccorso?
Questo tipo di crimine “coinvolge la condotta di, in caso di grave necessità, in particolare provocata da disastro, incidente, calamità pubblica o situazione di pericolo comune, mettere in pericolo la vita, l’integrità fisica o la libertà di un’altra persona, non prestare l’aiuto necessario per allontanare il pericolo, sia tramite azione personale, sia promuovendo il soccorso”, spiega il Diário da República.
Aggiunge inoltre che questo tipo di crimine è “in generale punito con pena detentiva fino a un anno o con pena pecuniaria fino a 120 giorni”.
Tuttavia, “se la situazione di grave necessità è stata creata da chi omette il dovuto soccorso, le pene possono essere aumentate fino a due anni o 240 giorni di multa”.
Si nota che si tratta di “un crimine pubblico”, cioè il “rispettivo procedimento penale non dipende né dalla presentazione di denuncia, né dall’accusa particolare”.
E cosa si intende per omicidio colposo?
Secondo il Codice Penale portoghese, l’omicidio colposo si verifica “quando qualcuno uccide un’altra persona a causa di un’azione o omissione negligente”, cioè non c’è l’intenzione di causare la morte, ma ciò risulta da mancanza di cura o attenzione.
La pena può variare fino a tre anni di prigione o multa, potendo arrivare a cinque anni in casi di negligenza grave.