Un giovane è annegato mercoledì in una piscina di un villaggio turistico nel comune di Mira, nel distretto di Coimbra. Il suo caso è solo uno dei tanti accaduti quest’anno, portando l’APSI e la GNR a rafforzare l’appello sui precauzioni da prendere.
L’Associação para a Promoção da Segurança Infantil ha rivelato i dati sugli annegamenti in Portogallo, segnalando che il numero di morti e ricoveri di bambini e giovani a causa di un annegamento è diminuito nelle ultime decadi. Tuttavia, tra il 2020 e il 2023 il numero medio di morti per annegamento, per anno, è aumentato, con 10 morti per annegamento nell’ultimo anno fino ai 19 anni.
“Negli ultimi 4 anni, per i quali sono disponibili dati ufficiali, sono morti per annegamento 19 bambini fino ai 4 anni, 4 tra i 5 e i 9 anni, 8 adolescenti tra i 10 e i 14 anni e 24 giovani tra i 15 e i 19 anni”, si legge nel rapporto divulgato da questa associazione, disponibile qui.

Giovane muore annegato in una piscina di un villaggio nel comune di Mira
La vittima aveva 19 anni.
Lusa | 15:16 – 09/07/2025
Negli ultimi 13 anni analizzati dall’APSI, in media, ogni anno, 10 bambini sono morti a causa di un annegamento e 21 sono stati ricoverati. Il maggior numero di morti per annegamento si registra nella fascia d’età dai 15 ai 19 anni, mentre il maggior numero di ricoveri si registra nella fascia d’età dagli 0 ai 4 anni.
Oltre ai morti per annegamento, si contano 650 ricoveri a seguito di un annegamento, il che significa che, per ogni bambino che muore, circa 2 vengono ricoverati (totale dei 22 anni).
In termini di modelli di occorrenza, la maggior parte delle vittime sono di sesso maschile e le piscine sono i luoghi dove gli annegamenti accadono più frequentemente, specialmente le piscine ad uso privato. Si è registrato un aumento degli annegamenti in acque naturali come fiumi e spiagge.
I bambini dagli 0 ai 4 anni sono quelli che si annegano di più nelle piscine, mentre i giovani dai 10 ai 14 anni sono più a rischio in fiumi, torrenti, laghi e in spiaggia.

Due giovani tentano di attraversare a nuoto il fiume Douro e uno muore annegato
L’allarme è stato dato alle 15:38 per due giovani in difficoltà nel fiume, nella zona di Valbom. Una fonte dei vigili del fuoco di Valbom ha rivelato, successivamente, che il “decesso è stato dichiarato sul posto alle 16:30”.
Lusa | 17:30 – 02/07/2025
Per rafforzare la consapevolezza della società sul problema degli annegamenti tra bambini e giovani, la GNR si è unita alle campagne di prevenzione e sicurezza ed è sul campo dal 16 giugno fino al 30 settembre, per incentivare l’adozione di misure preventive, affinché tutti possano trascorrere un’estate e una vacanza in sicurezza.
Secondo questa forza di sicurezza, i numeri degli annegamenti sono “assolutamente devastanti”.
In un comunicato inviato alle redazioni, la GNR ricorda che da 23 anni l’APSI sviluppa la Campagna di Prevenzione degli Annegamenti di Bambini e Giovani in Portogallo e, da quattro edizioni, con l’appoggio della Guarda Nacional Republicana (GNR).
L’obiettivo principale della campagna, si afferma, è la sensibilizzazione delle famiglie sul modo in cui avviene l’annegamento infantile, ovvero, in modo rapido, silenzioso e in poca acqua.