Incendi: CNPD con dubbi su 25 telecamere nei droni per rilevare incendi

Incendi: CNPD con dubbi su 25 telecamere nei droni per rilevare incendi
Table of contents

In base al parere della CNPD, disponibile sul suo sito, la questione riguarda il trattamento dei dati derivante dall’utilizzo di un sistema di videosorveglianza composto da 25 telecamere portatili per la cattura di immagini di aree forestali e zone disabitate, al fine di coprire la mancanza di sorveglianza e protezione di questi luoghi, consentendo l’identificazione tempestiva di incendi in aree ombra dove altre forme di sorveglianza sono inefficaci a causa dell’inaccessibilità dei luoghi.

 

I luoghi di intervento sono identificati sulla base della classificazione dell’Istituto per la Conservazione della Natura e delle Foreste (ICNF), considerando la densità forestale e la ragionevole vulnerabilità ai rischi di incendi di queste aree, e la cattura delle immagini avverrà dalla data del decreto di autorizzazione fino al 3 novembre, si legge nel parere.

La Segretaria di Stato per l’Amministrazione Interna, che sovrintende alla GNR, ha la competenza per autorizzare l’uso di telecamere mobili da parte di questa forza di sicurezza, ma deve essere preceduta dal parere della CNPD, approvato il primo giorno di questo mese dalla CNPD, ma con tre raccomandazioni basate sulle informazioni fornite e analizzate.

La prima è che sia determinato come vengono effettuate le comunicazioni al Pubblico Ministero, dato che, secondo le informazioni fornite nell’AIPD (Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati), non vengono effettuate registrazioni che supportino tale comunicazione.

La CNPD raccomanda inoltre, in caso di registrazione per la successiva trasmissione di immagini, di configurare un marchio d’acqua visibile nelle immagini catturate, che consenta l’identificazione dell’apparecchiatura RPAS (modello e numero di serie o identificazione interna) per garantire l’integrità e la tracciabilità delle immagini.

Infine, raccomanda che sia determinata la destinazione da dare alle immagini eventualmente registrate e che sia fissato un termine per la loro conservazione.

Table of contents
Another post from my Blog