La Difesa torna a dividere le competenze delle Risorse Umane e dell’Armamento.

La Difesa torna a dividere le competenze delle Risorse Umane e dell'Armamento.
Table of contents

Secondo il comunicato del Consiglio dei Ministri, tenutosi giovedì, il Governo ha approvato due decreti regolamentari che stabiliscono la struttura organica della “Direzione Generale delle Risorse Umane della Difesa Nazionale” e della “Direzione Generale degli Armamenti e del Patrimonio della Difesa Nazionale”.

 

L’esecutivo PSD/CDS-PP sottolinea che queste strutture “rispondono all’agenda del XXV Governo che dà priorità all’integrità, trasparenza e lotta alla corruzione, attraverso garanzie di tracciabilità degli atti e dei procedimenti dell’Amministrazione Pubblica e di tutti gli organi dello Stato”.

Nel 2014 è stata creata la Direzione Generale delle Risorse della Difesa Nazionale (DGRDN), che allora integrava due direzioni generali: quella del Personale e Reclutamento Militare e quella degli Armamenti e Infrastrutture di Difesa.

Ora, torneranno a esistere due direzioni generali, in un processo iniziato ancora prima delle elezioni legislative di maggio.

Nel decreto legge pubblicato nel Diário da República ad aprile, l’esecutivo scrive che “trascorsa quasi un decennio di vigenza di questo modello, è possibile concludere, oggi, che l’elevato grado di esigenza delle competenze attribuite alla DGRDN, e in essa concentrate, si è rivelato inadeguato rispetto alla risposta che si attende dalla difesa nazionale in un contesto nazionale, europeo e internazionale attualmente molto esigente”.

Nel decreto si stabilisce che la Direzione Generale delle Risorse Umane della Difesa Nazionale (DGRHDN) ha la missione di “concepisce, sviluppare, coordinare, armonizzare ed eseguire le politiche delle risorse umane necessarie alla difesa nazionale e alle Forze Armate, incluso il reclutamento, e il supporto agli ex combattenti e ai disabili militari”.

La Direzione Generale di Armamenti e Patrimonio della Difesa Nazionale (DGAPDN) avrà come obiettivi “concepisce, sviluppare, coordinare ed eseguire le politiche di armamento, equipaggiamenti, patrimonio e infrastrutture necessari alla Difesa Nazionale”.

Nel 2023, la Polizia Giudiziaria e il Ministero Pubblico hanno effettuato perquisizioni presso le installazioni della Direzione Generale delle Risorse della Difesa Nazionale, “nell’ambito di accertamenti su atti compiuti tra il 2018 e il 2021”.

Nell’ambito dell’operazione “Tempesta Perfetta”, sono stati costituiti 73 imputati – 43 persone e 30 aziende – tra cui l’ex direttore della Direzione Generale delle Risorse della Difesa Nazionale, Alberto Coelho, Paulo Morais Branco, ex direttore finanziario della Direzione Generale delle Risorse della Difesa Nazionale, e Francisco Marques, ex direttore dei servizi di infrastrutture e patrimonio.

Le accuse riguardano reati di corruzione attiva e passiva, riciclaggio di denaro, peculato e falsificazione o alterazione di documenti.

Table of contents
Another post from my Blog