Marcelo Rebelo de Sousa, parlando ai giornalisti durante un bilancio della sua visita ufficiale a São Tomé e Príncipe per le celebrazioni del 50º anniversario dell’indipendenza, ha sottolineato che “il Portogallo era presente in forze” per celebrare questa data storica, con la rappresentanza del Governo e dell’Assemblea della Repubblica.
In questa occasione, ha annunciato che “il signor primo ministro di São Tomé e Príncipe [Américo Ramos] sarà tra pochi giorni, ancora prima delle vacanze estive, con il signor primo ministro del Portogallo [Luís Montenegro], precisamente perché è importante vedere come aiutare São Tomé e Príncipe, soprattutto a livello finanziario”.
Riguardo alle celebrazioni dell’indipendenza, ha evidenziato che è stato “l’unico capo di Stato presente” e che era accompagnato dal ministro di Stato e degli Affari Esteri, Paulo Rangel, dalla segretaria di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione, Ana Isabel Xavier, e dai deputati dei sette gruppi parlamentari all’Assemblea della Repubblica: PSD, Chega, PS, IL, Livre, PCP e CDS-PP.
“Questo non è successo con nessun altro”, ha sottolineato il Presidente della Repubblica.
Secondo Marcelo Rebelo de Sousa, nei contatti avuti durante questa visita “è risultato evidente il rapporto spettacolare” tra la comunità portoghese residente in questo paese e il popolo di São Tomé, “e l’inter-relazione a tutti i livelli, in tutti i settori che esiste”.
Il capo di Stato ha evidenziato la cooperazione “nell’istruzione, nella salute, nello sviluppo economico, nella vita imprenditoriale, nella componente sociale”.
“Non sarebbe potuto andare meglio, questo è il bilancio che si fa. Non è che negli altri paesi non sia andata molto bene, ma qui era impossibile andare meglio”, ha considerato.
Questa mattina, Marcelo Rebelo de Sousa e il resto della delegazione portoghese hanno assistito all’Atto Centrale delle Celebrazioni del 50º Anniversario dell’Indipendenza di São Tomé e Príncipe, nella Piazza dell’Indipendenza, nel centro della capitale del paese.
Alla fine della cerimonia, in brevi dichiarazioni ai giornalisti, il capo di Stato portoghese ha salutato questo giorno di “grande gioia per tutti, per São Tomé e Príncipe, per questi 50 anni eccezionali”, e anche “una grande gioia per il Portogallo”.
“E ora ancora 50 anni, altri 50, cento, mille. Se lo meritano tutto”, ha aggiunto.
Marcelo Rebelo de Sousa è arrivato venerdì a São Tomé e tornerà in Portogallo domenica.
São Tomé e Príncipe è diventato indipendente il 12 luglio 1975, dopo cinque secoli di dominio coloniale portoghese.