Mendes Godinho promette 10 mila case a Sintra entro il 2030 e più trasporti.

Table of contents

Alla sessione di presentazione della candidatura, presso una scuola elementare della frazione di Algueirão-Mem Martins, l’ex ministra del Lavoro, Solidarietà e Sicurezza Sociale ha promesso di “creare e ampliare la rete di asili nido con più di seimila nuovi posti gratuiti”.

Nel piano per la mobilità, che ha definito una “priorità essenziale”, Ana Mendes Godinho ha dichiarato che si batterà “per garantire che la linea di Sintra funzioni come una linea metropolitana, con treni regolari e prevedibili ogni 10 minuti”.

“Parallelamente, riconosciamo la necessità di garantire tramite autobus BRT il collegamento tra i comuni di Sintra, Cascais, Oeiras e Odivelas, riconoscendo ovviamente la centralità di Sintra nell’area metropolitana. Ma anche di creare linee di autobus dirette tra Sintra e Lisbona, collegando diverse zone del comune a vari punti dell’area metropolitana”, ha aggiunto.

La candidata alla Camera ha ribadito l’impegno, già annunciato, di “eliminare i pedaggi sull’A16 [autostrada 16] per i residenti, i lavoratori e le imprese del comune”, considerando che rappresenta “un investimento molto forte, ma è una misura giusta” e che “aiuta a decongestionare l’IC19 [Itinerario Complementare 19], che è congestionato ogni giorno”.

Alla presenza del segretario generale del PS, José Luís Carneiro, e del co-portavoce del Livre, Rui Tavares, Ana Mendes Godinho si è impegnata in “un ambizioso programma per l’abitazione a Sintra che garantisca una famiglia, una casa, sfruttando e partendo dal lavoro di strategia locale già in atto”.

“Crediamo che riusciremo, con questo piano focalizzato, a mettere, entro il 2030, 10 mila case sul mercato a prezzi e affitti accessibili. Con la Camera a guidare, senza esitazioni, e con il settore privato e cooperativo a collaborare, perché il tempo di ostinarsi e diffidare l’uno dell’altro è passato”, ha detto.

Se guiderà l’esecutivo comunale, Ana Mendes Godinho intende approvare “un programma rivolto ai proprietari che vogliano affittare case a costi accessibili, assumendo la Camera il rischio e supportando le opere necessarie affinché le case tornino a uso e vita”.

D’altra parte, l’ex ministra ha assicurato che manterrà “l’impegno nella salute” dell’attuale presidente della Camera Municipale di Sintra, Basílio Horta, che ha raggiunto il limite di tre mandati col PS.

“Sappiamo che non ci sono cure sanitarie senza professionisti, perciò metteremo a disposizione 200 case di servizio per medici e infermieri che verranno a lavorare nel nuovo ospedale e nei centri di salute del comune”, ha detto.

Ana Mendes Godinho ha elogiato l’impegno del presidente della Camera Municipale nei lavori del nuovo ospedale di Sintra, che presto verrà inaugurato, e ha suggerito che la struttura possa prendere il nome dell’autarca, possibilità che Basílio Horta ha poi escluso, sottolineando che “è il Governo a scegliere il nome” e che è stato “un lavoro congiunto”.

La Camera di Sintra, nel distretto di Lisbona, è guidata dal PS, che nel 2021 ha ottenuto cinque mandati, mentre la coalizione del socialdemocratico Ricardo Baptista Leite ne ha ottenuto quattro, Chega ha eletto Nuno Afonso, che è diventato indipendente, e la CDU (PCP/PEV) ha eletto Pedro Ventura.

Finora sono note anche le candidature di Marco Almeida (PSD/IL), Maurício Rodrigues (CDS-PP), Rita Matias (Chega) e Pedro Ventura (CDU).

Le elezioni municipali sono programmate per il 12 ottobre.

PS e Livre junte forze a Sintra contro 'retrocessi'
PS e Livre junte forze a Sintra contro “retrocessi”
Table of contents
Another post from my Blog