“Questa sospensione ha l’obiettivo di garantire una transizione sicura, efficace e coordinata di tutti i servizi e le squadre verso le nuove strutture, assicurando la continuità delle cure sanitarie con qualità e sicurezza”, ha dichiarato l’unità di salute in un comunicato.
La ULS ha inoltre comunicato che, durante il periodo di sospensione dell’attività, gli utenti potranno rivolgersi, in situazioni di emergenza, all’Ospedale Professor Doutor Fernando Fonseca, che “assicurerà la risposta assistenziale necessaria”.
L’Amadora-Sintra ha anche invitato gli utenti a contattare l’SNS 24 prima di recarsi in qualsiasi struttura sanitaria, un contatto che “permette di essere correttamente indirizzati e evita spostamenti e tempi di attesa inutili”.
Il comunicato ha sottolineato inoltre che l’apertura del nuovo Servizio di Emergenza dell’Ospedale di Sintra “rappresenta un traguardo fondamentale nel miglioramento delle cure sanitarie nella regione”.
Il nuovo ospedale, la cui costruzione è iniziata nel 2021, è situato a Casal da Cavaleira, frazione di Algueirão-Mem Martins, con una superficie coperta di 10.500 metri quadrati e scoperta di 49.000 m2, rappresentando un investimento del Comune di Sintra superiore a 62 milioni di euro che beneficerà 400 mila utenti.
Dispone di servizio di ambulatorio, consulti esterni ed esami, unità di salute mentale, medicina fisica e riabilitazione, centro prelievi e mezzi complementari di diagnostica e terapeutica, unità di chirurgia ambulatoriale con blocco operatorio e sala di recupero.
È anche dotato di un servizio di emergenza di base per servire circa 60 mila emergenze, circa la metà di quelle effettuate all’Ospedale Amadora-Sintra, di un’Unità di Convalescenza con 60 posti letto, farmacia, unità di sterilizzazione e uno spazio per l’insegnamento e la formazione.