In una nota, la CMC ha avvisato di aver decretato una Situazione di Allerta Municipale per il Rischio di Incendio Rurale per domenica 6 luglio, che comporta il divieto di accesso di persone e veicoli al perimetro forestale delle aree del Parco Naturale Sintra-Cascais, in considerazione della previsione meteorologica di pericolo di incendio rurale molto elevato fornita dall’Istituto Português do Mar e da Atmosfera (IPMA).
Secondo l’amministrazione comunale, la PSP e la GNR bloccheranno gli accessi a Rua dos Capuchos, Campo Base da Pedra Amarela, Barragem do Rio da Mula e Quinta do Pisão, tra gli altri.
“Con questa dichiarazione, qualsiasi accesso non autorizzato all’area forestale sarà considerato illecito, il che permette alle forze di sicurezza di agire con più efficacia e garantire un maggiore controllo sul territorio. Evitando la presenza di persone in queste zone, stiamo anche prevenendo situazioni in cui una eventuale evacuazione d’emergenza potrebbe mettere a rischio vite umane”, ha sottolineato Rui Ângelo, direttore del Servizio Municipale di Protezione Civile di Cascais, citato nella nota.
La dichiarazione “ha come obiettivo principale la salvaguardia delle vite umane, in un momento in cui la possibilità di incendi di grandi proporzioni rappresenta rischi accresciuti, specialmente per quanto riguarda l’evacuazione delle popolazioni”.
L’amministrazione comunale ha inoltre sottolineato che la tempesta Martinho, avvenuta a marzo 2025, “ha aggravato in modo significativo i rischi associati agli incendi rurali nel Parco Naturale Sintra-Cascais”.
Il rilascio di questa dichiarazione è stato validato dalla Protezione Civile di Cascais, ed è stato coordinato con il comune di Sintra e l’Istituto da Conservazione da Natureza e das Florestas (ICNF).