In un comunicato, il Comando Metropolitano di Lisbona indica oggi che l’operazione avrà luogo dalla sera di sabato a domenica.
“Considerando la dimensione dell’evento e dato che sono previste circa 60.000 persone al giorno, il festival avrà un dispositivo di sicurezza della PSP, incentrato sulla prevenzione e proattività, ricorrendo a diverse competenze, tra cui poliziotti del modello integrato di polizia di prossimità, squadre di traffico, brigate di prevenzione criminale e squadre di intervento rapido”, si legge nella nota.
Saranno implementate misure di controllo delle persone nei punti di ingresso al recinto, sul Passeio Marítimo de Algés (distretto di Lisbona).
Giovedì, venerdì e sabato, la circolazione stradale sull’Avenida Brasília, sull’Avenida Marginal tra Algés e Alto da Boa Viagem, sul viadotto locale CRIL/IC17 e in Praça D. Manuel I sarà condizionata a partire dalle ore 15:00.
Ci saranno anche restrizioni – senza un orario specifico – nell’accesso alla CRIL (Circolare Regionale Interna di Lisbona) su Avenida General Norton de Matos (direzione nord-sud), a Miraflores; su Avenida Humberto Melo Pereira, all’incrocio con Rua Damião de Góis, in direzione nord-sud; e su Avenida Ivens, in direzione Lisbona-Cascais.
Su CRIL/IC17, la circolazione sulla carreggiata in discesa sarà interrotta tra il nodo di Miraflores e la rotatoria vicino all’Avenida Brasília, dalle 23:00 alle 04:00.
“Come alternativa, si dovrebbe privilegiare la circolazione tramite l’A5, N117/Belém e N6-3 Alto da Boa Viagem, oltre all’uso di trasporti pubblici”, raccomanda la forza di sicurezza.
La PSP consiglia ai partecipanti al festival di recarsi all’evento con anticipo, “dato l’elevato afflusso di persone e le procedure di sicurezza per l’accesso al recinto”, nonché di privilegiare l’uso di trasporti pubblici.
Se si usano veicoli privati e si parcheggia su strada pubblica, si dovrebbe verificare che il veicolo sia chiuso, senza oggetti di valore visibili e in modo da consentire la circolazione stradale.
Alla 17ª edizione, i sette palchi del NOS Alive ospiteranno 122 performance di 112 artisti e band, 31 delle quali portoghesi.
Nel programma ci sono nomi come Olivia Rodrigo, Benson Boone, Noah Kahan e Mark Ambor, Muse, Foster The People, Glass Animals, Future Islands, The Teskey Brothers, Capicua, Iolanda e Cebola Mol.
Il recinto, che apre tutti i giorni alle 15:00 e chiude alle 04:00 del giorno successivo, ha una capacità di 56 mila persone, oltre alle sei mila che lavoreranno, tra ‘staff’ e giornalisti.