“Scopri come proteggerti in acqua”: Segui i consigli della DGS (e rimani al sicuro!)

"Scopri come proteggerti in acqua": Segui i consigli della DGS (e rimani al sicuro!)
Table of contents

“Evita incidenti! Scopri come proteggerti in acqua!” Questo è il tema di una pubblicazione della Direzione Generale della Salute (DGS) sui social media, dove l’autorità fornisce consigli indispensabili per tutti coloro che approfittano di questi giorni di sole e caldo per fare un tuffo. 

 

Per prevenire annegamenti e “lesioni per immersione”, la DGS sottolinea che ci sono quattro raccomandazioni fondamentali. Non si dovrebbe “tuffarsi di testa in luoghi sconosciuti o a bassa profondità”, e c’è la necessità di “utilizzare giubbotti di salvataggio nelle attività acquatiche (soprattutto bambini e non nuotatori)”

Un’altra raccomandazione invita a “evitare di nuotare da soli e rispettare le bandiere di segnalazione sulle spiagge”. La Direzione Generale della Salute richiama inoltre l’attenzione sulla necessità di “evitare il consumo di alcol prima delle attività acquatiche”.

E per quanto riguarda i bambini? 

“Bambini in piscina, supervisione costante!” Per evitare sorprese o situazioni spiacevoli, ci sono anche quattro raccomandazioni da seguire. 

Nella stessa pubblicazione, la DGS le sottolinea. Sono le seguenti: 

  1. “Non lasciare i bambini da soli vicino alle piscine (anche se sanno nuotare!); 
  2. Installare barriere di sicurezza nelle piscine private; 
  3. Conservare i giocattoli fuori dall’acqua per evitare che i bambini cerchino di raggiungerli da soli; 
  4. Insegnare ai bambini i pericoli e l’importanza di chiedere aiuto”. 

E, poiché “la prevenzione inizia da noi”, non dimenticare mai di rispettare “le indicazioni dei bagnini” e “informarsi sulle condizioni di sicurezza del luogo”. 

Da ricordare che l’apertura della stagione balneare di quest’anno – fatta in modo progressivo nel territorio, come di consueto -, ha avuto luogo il 1° maggio nei comuni di Cascais e Oeiras, nel distretto di Lisbona, e nei comuni di Porto Moniz e Porto Santo, nell’arcipelago di Madeira, e si concluderà il 31 ottobre.

Table of contents
Another post from my Blog