Regole del Traffico e Consigli per Guidare in Portogallo

Table of contents

Regole del traffico e consigli per guidare in Portogallo

Per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, è essenziale conoscere e rispettare le attuali regole del traffico in Portogallo:

Gli utenti della strada devono guidare sul lato destro della strada, con il sorpasso effettuato a sinistra. L’uso della cintura di sicurezza è obbligatorio per tutti gli occupanti del veicolo, sia nei sedili anteriori che in quelli posteriori. Il limite legale di alcol nel sangue è di 0,5 g/l e l’uso del telefono cellulare durante la guida è proibito, a meno che non si utilizzi un sistema vivavoce. Per i motociclisti, l’uso del casco è obbligatorio. I limiti di velocità sono fissati a 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h al di fuori delle aree urbane, 100 km/h sulle superstrade e 120 km/h sulle autostrade.

Cambio di registrazione del veicolo

Quando si stabilisce la residenza in Portogallo, è necessario cambiare la registrazione del veicolo. Questa norma, che esenta solo gli studenti (che devono comunque fare una dichiarazione doganale), stabilisce che un residente portoghese non può guidare un veicolo con targhe di registrazione straniere. Questa disposizione, rigorosamente applicata, fa parte di una politica fiscale particolarmente rigida rispetto ai veicoli, che sono notoriamente più costosi in Portogallo rispetto ad altri paesi.

Questo quadro normativo, rafforzato negli ultimi anni, riflette il desiderio di regolare il mercato automobilistico nazionale. È quindi imperativo che tutti i nuovi residenti rispettino questa regolamentazione per evitare sanzioni.

Multe in Portogallo

Il sistema delle multe portoghese ha particolarità notevoli. In virtù di accordi di reciprocità tra i paesi europei, i turisti possono ricevere multe dalle autorità portoghesi come promemoria delle loro escursioni. Tuttavia, in caso di multa, non verranno detratte punti dalla tua patente.

Gli importi delle multe in Portogallo variano in base alla gravità dell’infrazione. Per l’eccesso di velocità fuori dalle aree urbane, le sanzioni pecuniarie sono graduate in base all’eccesso di velocità:

Da €60 a €300 per un superamento del limite inferiore ai 30 km/h Da €120 a €600 per velocità superiori al limite tra 30 e 60 km/h Da €300 a €1.500 per eccessi tra 60 e 80 km/h Le infrazioni più gravi, ovvero superare il limite di oltre 80 km/h, possono comportare multe che vanno da €500 a €2.500

Per quanto riguarda le violazioni del tasso alcolemico, il Portogallo applica un massimo di tolleranza di 0,5 mg/l. I trasgressori affrontano multe che vanno da €500 a €2.500, con potenzialmente conseguenze più severe come sospensione immediata della patente o addirittura incarcerazione nei casi più gravi.

Le multe in Portogallo devono essere pagate entro 15 giorni dalla notifica. Il mancato pagamento entro questo periodo può comportare un aumento delle multe a causa di costi amministrativi o giudiziari aggiuntivi. I conducenti stranieri possono essere tenuti a pagare la multa immediatamente sul posto o a fornire un deposito in contanti, che viene poi detratto dall’importo finale della multa.

Dall’adozione della direttiva transfrontaliera nel 2015, i paesi europei hanno rafforzato la loro cooperazione nel trattamento delle violazioni del traffico commesse all’estero. Questa misura consente lo scambio di informazioni tra i paesi firmatari e l’invio automatico di multe all’indirizzo di casa, sottolineando l’importanza di rispettare le regole del traffico, anche al di fuori del proprio paese d’origine.

Come conducente, è anche essenziale essere responsabili, attenti e rispettosi degli altri utenti della strada. Seguendo queste linee guida e rispettando il codice della strada, puoi goderti i tuoi viaggi in Portogallo appieno e in sicurezza.