Tre uomini, di età 21, 24 e 47 anni, sono stati arrestati dalla Polizia Giudiziaria (PJ) come i “presunti autori dell’incendio forestale” avvenuto nella notte del 25 giugno, al Monte da Azinheira, a Nossa Senhora da Neves, Beja.
In un comunicato inviato alle redazioni, la PJ comunica che “l’incendio è stato provocato con utilizzo di fiamma diretta inizialmente in una zona prevalentemente rurale, con terreno occupato da un uliveto e vegetazione spontanea, con due focolai individuati sul bordo della strada EM1045”, dove nelle vicinanze erano presenti diverse abitazioni a rischio.
“Gli elementi probatori raccolti hanno permesso di identificare i tre sospettati, tuttavia non è stato possibile identificare alcuna motivazione razionale o spiegazione plausibile per l’atto criminale, se non che si basa su un forte quadro di alcolismo”, si legge nel comunicato.
La PJ informa inoltre che i tre sospettati sono stati arrestati in flagranza di reato e verranno presentati alle autorità giudiziarie per il primo interrogatorio e l’applicazione delle misure coercitive.
Cosa fare in caso di incendio?
L’Autorità Nazionale per l’Emergenza e la Protezione Civile (ANEPC) ha dato alcuni consigli alle persone su cosa fare in caso di incendio.
Secondo le indicazioni della Protezione Civile, se ci si trova vicino a un incendio, si deve “chiamare immediatamente il 112 (numero d’emergenza). Si consiglia inoltre che, se non ci si trova in pericolo e si indossa un abbigliamento adeguato (indumenti a manica lunga, stivali e guanti), si tenti di spegnerlo [l’incendio] con pale, zappe o rami”.
Si raccomanda anche di “non ostacolare l’azione dei Vigili del Fuoco, della Guardia Forestale e delle altre forze di soccorso” e di seguire le istruzioni che vengono date.
Nel caso di veicoli nei percorsi di accesso all’incendio, devono essere rimossi. E, se si nota “la presenza di persone con comportamenti a rischio, informare le autorità”.

I consigli della Protezione Civile su cosa fare in caso di incendio
L’arrivo dell’estate e del caldo porta con sé anche un maggiore rischio di incendi e, per questo, l’Autorità Nazionale per l’Emergenza e la Protezione Civile ha lasciato alcuni consigli alle persone affinché sappiano cosa fare in queste situazioni.
Notícias ao Minuto | 09:46 – 07/07/2025
Si noti che, nella giornata di ieri, domenica, diversi comuni del Portogallo continentale, per lo più nell’entroterra, erano in pericolo massimo di incendio rurale a causa delle temperature elevate.
L’Istituto Portoghese del Mare e dell’Atmosfera (IPMA) ha messo inoltre in rischio molto elevato e elevato quasi tutti i comuni dei 18 distretti del continente.
Si ricorda che, nell’anno 2024, l’area andata a fuoco è stata la più ampia degli ultimi sei anni, con oltre 14.000 ettari bruciati in 735 incendi.