Secondo la PSP, 13 arresti sono stati effettuati per guida sotto l’influenza dell’alcol, quattro per guida senza patente, uno per disobbedienza, uno per possesso di droga e un altro per guida pericolosa.
Nelle operazioni, che si sono svolte tra le 00:00 e le 07:00 in cinque luoghi distinti, sono stati controllati centinaia di conducenti.
Durante le operazioni sono stati inoltre emessi 119 verbali per infrazioni e sequestrati una decina di veicoli, inclusi tre veicoli registrati per sequestro nei sistemi informatici della PSP.
La polizia ha anche sequestrato circa 40 grammi di droga, 78 grammi di un prodotto non specificato e 760 euro.
All’operazione hanno partecipato circa 125 agenti appartenenti a diverse unità della PSP.
Secondo la PSP, queste operazioni di controllo stradale avevano l’obiettivo di aumentare la visibilità della polizia, rilevare e sanzionare i principali comportamenti a rischio associati alla guida, con un impatto diretto sugli indici di incidentalità stradale.