Affermazione: “gli immigrati minacciano Ventura” e il deputato difende la loro espulsione
Domenica 6 luglio, il presidente del Chega ha condiviso sui social media un video di un cittadino indostano a bordo di un aereo, sul quale si leggeva “André Ventura, stiamo per arrivare”, messaggio a cui André Ventura ha risposto “se dipendesse da me, sareste anche prossimi ad andare”, seguito dalle icone di tre aerei. Le pubblicazioni, solo su X e Instagram, hanno già raggiunto oltre 1,1 milioni di visualizzazioni.
Questo video era già circolato su X ad aprile, su diversi account dai contenuti razzisti e xenofobi, che hanno interpretato le immagini come una minaccia al leader del Chega, come in questo esempio già con più di 276 mila visualizzazioni, così come su altre piattaforme, come Reddit.
Fatti: il video è un ‘meme’ creato a partire da un video di un viaggio tra Bangladesh e Arabia Saudita
Una serie di ricerche inverse di alcuni fotogrammi del video ha permesso di comprendere che quel video è stato pubblicato il 24 aprile da un account che afferma di pubblicare ‘i migliori meme portoghesi’ su Instagram e che circolano altre versioni scherzose o xenofobe in inglese, arabo e tedesco, ma senza riferimenti al Portogallo.
Ha permesso anche di constatare che la versione condivisa da André Ventura è un plagio di un’altra pubblicata il giorno prima da un altro account di Instagram, dove ha già 1,6 milioni di visualizzazioni.
La consultazione di quell’account nel corso della giornata di lunedì ha rivelato che l’autore, Dayson Majestade, stava pubblicando una serie di reazioni critiche al deputato, che ha definito “opportunista” per aver utilizzato quel ‘meme’ “solo per alimentare l’odio nel suo pubblico” senza conoscere il contesto delle immagini e la destinazione del volo.
Lo stesso processo di ricerca ha portato anche all’identificazione del video originale pubblicato su TikTok il 6 gennaio, sull’account di un cittadino del Bangladesh, dove è stato visto più di 3,5 milioni di volte: nella descrizione originale del video appare solo la parola ‘Medina’, la città saudita che è uno dei principali luoghi sacri per i musulmani.
Un’analisi al canale di Kuddus Monir, il cui motto è ‘la mia religione è dedicarmi al benessere dell’umanità’, permette di trovare altri video del volo e della visita a Medina, in Arabia Saudita, in particolare alla Moschea del Profeta. Tuttavia, non ha permesso di stabilire alcuna relazione di quel viaggio o di quel cittadino bengalese con il Portogallo.
Contraddittorio
Lusa Verifica ha tentato di contattare Kuddus Monir, ma non ha ottenuto risposta. Tuttavia, è riuscita a parlare con Dayson Majestade, che si è mostrato sorpreso dall’uso abusivo che è stato fatto del suo ‘meme’. “Tutti sanno che Ventura odia gli immigrati e sfrutta qualsiasi video per coltivare l’odio tra il suo pubblico, ma non mi aspettavo che avrebbe preso quel ‘meme’ per ottenere like, condivisioni e soprattutto commenti pieni di pregiudizi”.
Il giovane spiega che “chi segue la [sua] pagina sa che i contenuti sono ‘meme'” e che scherza “con tutto, sia nero, bianco, immigrati, ecc.” “Quello è un ‘meme’ sarcastico perché tutti sappiamo che [gli immigrati] non sono benvenuti nel paese. Per questo l’ho fatto con quella descrizione e con quella musica di sottofondo”, spiega Dayson Majestade, 28 anni, attualmente residente a Londra.
Lusa Verifica ha anche domandato al deputato André Ventura e a uno dei suoi assistenti sull’origine del video, se conoscono l’identità della persona che registra o il contesto reale delle immagini, nonché se il deputato ha l’autorizzazione per diffondere il video sui social media, ma non ha ottenuto risposta.
Valutazione Lusa Verifica: Falso
È falso che il video diffuso dal deputato André Ventura e da account che promuovono razzismo e xenofobia costituisca qualsiasi tipo di avvertimento al leader del Chega o al Portogallo. In realtà, non è altro che un ‘meme’ realizzato a partire da un video personale di un cittadino del Bangladesh che ha condiviso immagini di un viaggio in aereo verso Medina, in Arabia Saudita.