Il video della “onda gigante in Algarve” con oltre 2,7 milioni di visualizzazioni su Facebook è falso, ma c’è chi crede nelle immagini generate da Intelligenza Artificiale (IA).
Affermazione: “onda gigante in Algarve”
Il 30 giugno, una portoghese apparentemente residente nella città di Poitiers, nel centro-ovest della Francia, ha pubblicato un video sul proprio account personale di Facebook, dove ha solo 139 amici, con immagini dei danni provocati da una presunta “onda gigante in Algarve”.
Nel video di 11 secondi si vede un’onda invadere la spiaggia e trascinare bagnanti e auto, comprese vetture parcheggiate sulla sabbia, sebbene si notino diversi elementi strani, inclusi veicoli trascinati o la porta di un’auto che si spalanca per la forza dell’acqua prima ancora che la supposta onda li tocchi.
Nonostante sembri di fantasia, all’inizio della mattina di sabato il video aveva già superato 2,7 milioni di visualizzazioni solo in questa pubblicazione, con molti commenti che suggeriscono la probabilità che si tratti di un video falso, ma altri che lasciano intendere che siano immagini reali.
Fatti: il video non è reale ed è stato generato da IA
Oltre all’assenza di notizie su un’onda gigante in Algarve, una ricerca inversa dei fotogrammi iniziali del video rivela che le immagini circolano da diverse settimane e che ci sono altri account che amplificano una narrativa simile. Su TikTok, ad esempio, una pubblicazione dell’8 giugno con il messaggio “onda gigante in Portogallo” conta anche oltre 336 mila visualizzazioni.
La stessa ricerca inversa permette di raggiungere il canale YouTube ‘stat.us.x’, la cui descrizione afferma chiaramente che pubblica contenuti inventati: “questa è Internet reinventata dall’IA. Benvenuti in un canale dove la realtà si piega, l’impossibile accade e la tua immaginazione perde. Dai disastri surreali e acrobazie mozzafiato a scene naturali spettacolari e momenti umani incredibili – tutto qui è generato da IA per farti questionare cosa è reale. Ogni video è stato concepito per scioccare, intrattenere e lasciarti senza parole. Se sembra troppo selvaggio per essere vero è perché lo è.”
In questo canale, che promette anche “creatività e follia IA di livello superiore”, è possibile trovare lo stesso video pubblicato il 1° giugno, con la descrizione “onda gigante colpisce parcheggio” e senza alcun riferimento al Portogallo. Curiosamente, su questo canale il video si ferma a 118 mila visualizzazioni.
Ricerche su Google per il nome dell’account o varianti permettono di trovare gli account di questo progetto sui social media, dove firma anche come ‘stat.us.ai’ e localizzare lo stesso video pubblicato il giorno precedente, 31 maggio, su Facebook, Instagram e TikTok, sempre senza alcun riferimento al Portogallo. Su Facebook ha superato appena le 210 mila visualizzazioni, ma su TikTok è stato visto oltre 34,6 milioni di volte.
Hala Homsi, verificatrice di fatti del giornale libanese An-Nahar, che ha anche verificato questo video, afferma che le immagini sono circolate anche nei paesi arabi e che, oltre al Portogallo, sono state erroneamente associate a Miami, negli Stati Uniti. La giornalista ricorda che la stessa piattaforma ‘stat.us.ai’ è stata coinvolta in un altro caso di un video generato da IA che è diventato altrettanto virale all’inizio dell’anno.
In un’analisi più attenta alle varie piattaforme del mondo ‘stat.us.ai’, Lusa Verifica ha constatato che sono associate a un’azienda di marketing digitale specializzata in video generati da IA, in particolare a ‘Status Marketing’, un marchio che vende video sintetici ultra-realistici e offre formazione in questo campo.
Inoltre, ci sono diversi elementi nelle immagini che denunciano l’origine artificiale, come il design anormale del parcheggio, le auto fuse l’una con l’altra, automobili trascinate prima che l’onda arrivi, acqua che esce da un’auto parcheggiata, ombrelloni che appaiono e scompaiono, ecc. Lusa Verifica ha tentato di contattare l’autrice dell’account Facebook che ha condiviso la versione del video attribuita all’Algarve ma non ha ricevuto risposta.
Conclusione di Lusa Verifica: Falso
La verifica dei fatti di Lusa Verifica conclude che il video della presunta onda gigante in Algarve, o in Portogallo, è falso ed è stato prodotto da un account di marketing digitale che fa affari nella creazione e diffusione di video spettacolari, ma fantasiosi, generati da IA.